sposi e invitati matrimonio in riva al mare

Il richiamo senza tempo del mare, l’atmosfera magica della Sicilia e le usanze tipiche di un matrimonio siciliano si uniscono per creare uno scenario da sogno per i futuri sposi in cerca di una cornice indimenticabile per il loro giorno speciale. Le spiagge pittoresche e mozzafiato lungo la costa siciliana offrono il contesto perfetto per un matrimonio romantico e suggestivo

Da spiagge dalle acque cristalline e sabbia dorata a scogliere scolpite dal vento che si affacciano sul Mediterraneo, la Sicilia presenta l’imbarazzo della scelta per chi desidera celebrare il matrimonio dei sogni in riva al mare. Ma quali sono le location più ambite dalle coppie?

Matrimonio civile in spiaggia in Sicilia: gli aspetti da non trascurare

Dal 2013, il governo italiano ha concesso la possibilità di celebrare matrimoni in spiaggia. Ciò significa che è possibile celebrare una cerimonia civile anche a un passo dal mare. Ma questa opportunità non è possibile in tutta la Sicilia, né in tutte le località costiere: nella maggior parte dei casi, solo alcune spiagge possono essere affittate, a pagamento, per l’organizzazione di matrimoni civili. Questa opzione è riservata esclusivamente per cerimonie civili.

Sebbene sia già complesso trovare una spiaggia adeguata per un matrimonio civile in spiaggia in Sicilia, organizzare un matrimonio cattolico in riva al mare è pressoché impossibile. La legge canonica impone infatti che la cerimonia religiosa debba essere condotta in un luogo sacro e consacrato, adatto per i sacramenti. Molti non sanno che esistono persino chiese dove non è possibile celebrare matrimoni, proprio perché non hanno ottenuto questo particolare permesso.

Quando si contempla la possibilità di un matrimonio in spiaggia in Sicilia, è cruciale chiarire alcuni punti:

  • se si desidera una cerimonia religiosa, potrebbe non essere un’opzione realizzabile, vista la restrizione imposta dalla legge canonica;
  • bisogna verificare che il comune scelto offra spiagge come location per matrimoni civili;
  • in alternativa, se si è interessati, si può optare per una cerimonia simbolica, che può essere altrettanto emozionante e suggestiva.

Se il proprio comune non include tra le location per matrimoni civili alcuna spiaggia, ma l’idea di un matrimonio in riva al mare rimane forte, si può sempre considerare il rito simbolico. Successivamente, ci si potrà recare in municipio per ufficializzare l’unione. In ogni caso, pianificare un matrimonio in spiaggia richiede una scrupolosa attenzione ai dettagli e una buona dose di flessibilità, tenendo a mente le diverse opzioni che la legge e le tradizioni offrono.

allestimento-nozze-sulla-spiaggia

Location matrimoni Sicilia sul mare: 5 opzioni da considerare

L’incredibile bellezza della Sicilia si fonde con la maestosità del mare, creando un contesto unico e suggestivo per celebrare matrimoni indimenticabili. Per chi sogna di pronunciare i voti in un ambiente incantato di sabbia dorata e onde blu, la Sicilia offre una varietà di affascinanti location sul mare dove coronare il proprio sogno d’amore. Di seguito, vediamo cinque opzioni mozzafiato da prendere in considerazione per un matrimonio da favola in riva all’azzurro Mediterraneo.  

gli-sposi-festeggiano-il-loro-matrimonio-con-gli-ospiti-sulla-spiaggia (1)

1. Spiaggia di Sampieri, Scicli – Ragusa

Nel cuore della Sicilia, nel comune di Scicli, si trova un luogo magico dove celebrare un matrimonio civile in riva al mare. Questa località è diventata celebre per essere stata l’ambientazione della nota fiction televisivaIl Commissario Montalbano“, ma offre anche un’opportunità incantevole per coronare il sì sulla Spiaggia di Sampieri.

Sampieri, un affascinante borgo di pescatori, affacciato sul mare, presenta un grazioso centro storico composto da viuzze pittoresche che si snodano tra il mare e questa magnifica spiaggia. In passato un tranquillo borgo abitato da meno di mille persone durante tutto l’anno, ora si popola di turisti attratti dalla sua bellezza naturale e dal richiamo dell’antica Fornace Penna di contrada Pisciotto.

La spiaggia di Sampieri, bagnata dalle acque cristalline del mare, diventa un palcoscenico romantico in cui scambiarsi le fedi. A pochi passi dalla battigia, con la maestosa Fornace Penna di contrada Pisciotto sullo sfondo, si crea un’atmosfera suggestiva e unica per il grande giorno.  

2. Baia del Tono, Milazzo – Messina

La Baia del Tono, un luogo impregnato di storia e dominato dall’imponente Castello di Milazzo, si erge come uno dei gioielli più suggestivi per celebrare un matrimonio in spiaggia in Sicilia. Questa baia, incorniciata dal quartiere delle antiche tonnare, offre un’atmosfera unica e suggestiva per pronunciare il “sì” davanti al mare.

Questa location per matrimoni in spiaggia è assolutamente unica, offrendo la possibilità di celebrare l’unione in un contesto intriso di storia e circondato dal panorama incantevole della riviera di ponente, dove la bellezza dei colori e delle forme della natura circostante si fonde armoniosamente con le geometrie innovative di un’architettura moderna.

Questa location diventa il fulcro del giorno più bello, un luogo sacro in cui celebrare le nozze sulla morbida sabbia, mentre il sole tramonta sullo sfondo, tingendo di sfumature magiche il cielo e le Isole Eolie all’orizzonte.

3. Spiaggia di Casteldaccia – Palermo

Per chi desidera organizzare il matrimonio civile a Palermo, la spiaggia di Casteldaccia è sicuramente una delle baie più affascinanti del Mediterraneo, che ha tutte le carte in regola per diventare la scelta ideale per le future coppie di sposi. Un dettaglio affascinante è rappresentato dall’arrivo via mare, direttamente in barca.

In un’atmosfera intrisa di raffinatezza ed eleganza, i futuri sposi possono godere della magia di accogliere i loro cari sul pontile di legno, seguito dalla celebrazione di una cerimonia civile o simbolica sulla spiaggia o nell’area erbosa, abbracciati dalle palme del giardino a picco sul mare.

4. Spiaggia di Marinella, Porto Empedocle – Agrigento

Celebrare un matrimonio civile sulla spiaggia ad Agrigento è un’esperienza che incarna l’armonia tra l’amore, la natura e la bellezza senza tempo. Nel comune di Porto Empedocle, la spiaggia della Marinella è ampiamente rinomata per la sua attrattiva, grazie alla sua bellezza inusuale che cattura per il suo autentico carattere selvaggio. La sua peculiarità distintiva è la rigogliosa vegetazione che cresce in modo spontaneo, donando al luogo un’atmosfera di purezza incontaminata. 

Perfetta come cornice di un sì da favola, questa spiaggia accoglie una sabbia dalle sfumature dorate e un fondale basso che bagna un mare cristallino. Lungo la costa, si alternano tratti di spiaggia libera ad altri con servizi completi per soddisfare i turisti, compresi bar e ristoranti. Un angolo di paradiso naturalistico a portata di mano, che mantiene però una vicinanza strategica al porto e al centro storico. 

La posizione è strategica perché offre molte occasioni per pianificare gli shooting esterni degli sposi: a una distanza di circa 1 chilometro si ergono i resti della Villa Romana, mentre il centro di Agrigento è raggiungibile in soli 5 minuti di auto. Inoltre, la spiaggia è famosa per essere il rifugio del Commissario Montalbano, l’amatissimo protagonista dei romanzi di Andrea Camilleri.

5. Spiaggia di Marsala – Trapani

Organizzare un matrimonio sulla  spiaggia di Marsala è un’esperienza che incarna la perfezione di un matrimonio in riva al mare. Questa affascinante località offre una cornice senza eguali per scambiare i voti, con le sue acque cristalline e la sabbia dorata che si stendono all’orizzonte. 

L’atmosfera romantica e l’aura di autenticità che avvolgono questa spiaggia la rendono una scelta irresistibile per le coppie che desiderano celebrare il loro amore in un contesto naturale e magico. La spiaggia di Marsala regala una combinazione unica di eleganza informale e bellezza selvaggia, creando il luogo ideale dove il suono delle onde e il calore del sole si fondono armoniosamente con le emozioni profonde di questo giorno speciale.

Se celebrare il proprio matrimonio in riva al mare in Sicilia è un’affermazione di romanticismo e bellezza senza tempo, comprendiamo che la scelta della location sia solo uno degli aspetti coinvolgenti nella pianificazione di un matrimonio da sogno. Tra le numerose decisioni da prendere, una delle più significative è sicuramente la selezione dell’abito da sposa perfetto, che incarna lo stile e la personalità della futura sposa. 

Per rendere il processo di scelta dell’abito da sposa e di altri dettagli altrettanto emozionante e senza stress, gli atelier siciliani in cui sono disponibili gli abiti Valentini, ovvero Colet Sposi a Palermo, Majorka Showroom ad Agrigento e Le Spose di Domenico a Marsala offrono una vasta gamma di collezioni tra cui scegliere, e un team di professionisti dedicati pronti ad assistere la sposa in ogni decisione.

Articoli Correlati

Trova l’abito da sposa dei tuoi sogni

Valentini Spose realizza abiti sartoriali e Made in Italy. Dallo stile più innovativo a quello più classico e iconico, troverai l’abito perfetto per te.