bel-cielo-con-vista-sul-duomo-di-milano-in-italia (1)

Organizzare un matrimonio a Milano è una decisione che unisce il fascino dell’arte, della cultura e dello stile in una cornice urbana unica. La città, con la sua eleganza intramontabile e la sua atmosfera cosmopolita, offre una serie di location esclusive per promettersi l’amore eterno in un contesto indimenticabile. Da antichi castelli a eleganti palazzi storici, passando per giardini incantevoli e contesti naturali, Milano offre opzioni per ogni gusto e stile. 

Location matrimoni a Milano: i luoghi da sogno dove pronunciare il sì

Nel cuore della vivace metropoli milanese, l’emozione di un amore eterno trova la sua cornice perfetta. Milano, con la sua fusione di storia, cultura e modernità, offre una vasta selezione di luoghi da sogno dove pronunciare il fatidico “sì”. Ecco una piccola selezione delle nostre scelte per ispirare i futuri sposi. 

Palazzo Reale

Matrimonio civile a Milano? Il Palazzo Reale, sede del Comune cittadino, è la location ideale per tutte le coppie che vogliono sposarsi a Milano a pochi passi dal Duomo.

Questa suggestiva location non ha nulla da invidiare al fascino delle chiese italiane: il Palazzo Reale, con la sua antica storia che si intreccia con quella di Milano stessa, rappresenta la scelta perfetta per un matrimonio elegante e maestoso. Poche location riescono a coniugare raffinatezza ed accoglienza, insieme a un’atmosfera calda e romantica, come gli ambienti del Palazzo Reale.

Sposarsi in comune a Milano, nella Sala degli Specchi, lascia a bocca aperta: merito dei grandi specchi che richiamano epoche passate dei secoli XVIII e XIX; delle cornici in foglia d’oro che conferiscono un tocco di regalità; e dei lampadari a gocce di cristallo che creano un’atmosfera magica.  

Sebbene possa sembrare complicato raggiungere questa location, è possibile richiedere un’autorizzazione all’ufficio matrimoni di Milano per accedere a Piazza Duomo con l’automobile, al fine di parcheggiare direttamente di fronte al luogo della cerimonia. È importante notare che il costo burocratico per un matrimonio civile nel Palazzo Reale a Milano non è più costoso rispetto ad altre location comunali. 

Castello Borromeo

A breve distanza da Milano, sorge l’imponente Castello Borromeo, il cui fossato, ancor oggi colmo d’acqua, rappresenta uno straordinario esempio di architettura medievale. Questo castello ha una storia ricca e affascinante, essendo la dimora più antica della potente famiglia dei Borromeo, originaria di San Miniato in Toscana.  

Il Castello Borromeo è un’autentica meraviglia, avvolta in un’atmosfera da fiaba, pronta ad accogliere gli sposi in ambienti suggestivi che trasformeranno il banchetto nuziale in una festa regale e sontuosa. Inoltre, all’esterno del castello, è possibile organizzare un banchetto all’aperto romantico e raffinato, sotto il portico che si affaccia sul cortile e il lussureggiante giardino, il quale è dotato di tensostrutture comode e accoglienti.

Duomo di Milano

C’è un luogo, a Milano, che incarna il simbolo della città stessa, una meraviglia conosciuta e ammirata per secoli, capace di catturare l’attenzione dei turisti provenienti da ogni angolo del mondo e di affascinare anche chi è nato o vive da anni nella vivace metropoli milanese: il Duomo di Milano. Merito delle guglie, che emergono da questa maestosa struttura, intrecciandosi in un gioco prospettico di altezze, percezioni e dettagli intricati che costituiscono l’essenza di un design architettonico capace di ispirare sia nel passato che nel presente.

Qui ogni foto catturerà l’essenza del giorno speciale, in scatti sempre freschi e celebrativi. Un’immagine che fonde il passato e il futuro, creando foto di matrimonio che si immergono nella storia: sia quella intima e personale della coppia, sia quella che ha reso grande il nome della Lombardia.

Tuttavia, è importante sottolineare che per organizzare un matrimonio al Duomo di Milano è necessario seguire una procedura specifica e ottenere l’autorizzazione dalle autorità competenti. Il Duomo di Milano è, prima di tutto, un luogo di culto, e quindi la cerimonia dovrà essere celebrata in conformità con le norme religiose. Inoltre, potrebbero esserci alcune restrizioni riguardo alla decorazione e alla musica durante la cerimonia.  

Villa Scheibler

Villa Scheibler, uno dei luoghi chiave per gli incontri dell’antica nobiltà, è una location particolarmente sontuosa dove sposarsi a Milano immersi nei fasti di un’epoca passata. 

L’edificazione di questa dimora incominciò nel lontano 1400, e i lavori di espansione proseguirono fino alla metà del 1500, quando la villa acquisì l’aspetto attuale. Nel 1887, la famiglia Scheibler acquisì questa residenza, trasformandola in un’esclusiva tenuta di caccia.

Villa Scheibler è un complesso affascinante composto da cinque sontuosi saloni, insieme ad un rigoglioso parco che si estende su 50.000 metri quadrati. Villa Scheibler si trova a Rho, a breve distanza dalla famosa Fiera di Milano, ed è strategicamente ben collegata a città come Venezia, Torino, Genova e Milano grazie alla rete autostradale.

Castello Visconteo

Il Castello Visconteo si pone come un’incarnazione di classe e signorilità, offrendo il contesto perfetto per matrimoni esclusivi, immersi nella serenità dell’alta pianura padana. Questa maestosa struttura ha una storia ricca, e nel 1490, fu testimone di uno dei matrimoni più celebri della sua epoca: l’unione tra Gian Galeazzo Maria Sforza e Isabella d’Aragona. Per tale occasione, il genio di Leonardo da Vinci orchestrò la scenografia di uno spettacolo grandioso, che incantò e meravigliò i numerosi ospiti presenti.

Oggi, le sale preziose e gli antichi saloni del Castello Visconteo fungono da cornice straordinaria per ricevimenti nuziali e riti civili. La loro atmosfera intrisa di storia conferisce un tocco di magia e grandezza al vostro giorno speciale. La splendida corte interna offre uno spazio perfetto per buffet e intrattenimento, mentre il panorama sul fiume aggiunge suggestione e incanto all’intera esperienza.

Matrimonio nel bosco in Lombardia: un’opzione romantica per un matrimonio civile a Milano e dintorni

coppia felice matrimonio bosco milano

Se gli sposi sono amanti della natura, non potranno non apprezzare la possibilità di celebrare il giorno più bello immerso tra alberi secolari e scenari fiabeschi che lasciano chiunque li viva senza fiato. La scelta di un matrimonio nel bosco in Lombardia offre un’atmosfera unica e suggestiva, perfetta per coloro che desiderano un matrimonio all’aperto immerso nella bellezza naturale. Che si opti per un rito civile o simbolico, il bosco offre paesaggi meravigliosi e ampi spazi da allestire secondo i propri gusti e il fil rouge scelto per il ricevimento.

Il bosco rappresenta il luogo ideale e rappresentativo dello stile di vita green, perfetto per trascorrere una giornata indimenticabile insieme a parenti e amici, circondati dalla tranquillità e dalla quiete della natura. Dalle montagne con gli scorci meravigliosi in Valtellina alla fascia appenninica dell’Oltrepò Pavese, la Lombardia offre diverse opzioni per matrimoni nel bosco. E, se si desidera rimanere vicino alla città, nelle adiacenze di Brescia, Bergamo e Varese è possibile trovare grandi polmoni verdi che spesso fanno da cornice a castelli e ville storiche.

Ultimo dettaglio ma non meno importante, per pianificare le nozze in mezzo al bosco è sempre necessario richiedere il permesso. Se si tratta di un luogo pubblico, bisogna rivolgersi al Comune competente mentre, se si intende utilizzare un bosco privato, è necessario ottenere l’autorizzazione dal proprietario. Questo passo è fondamentale per garantire che tutto si svolga senza intoppi e nel rispetto dell’ambiente circostante.

In un momento così speciale come quello del matrimonio, la scelta dell’abito è un passo fondamentale per ogni futura sposa. Ed è proprio qui che gli abiti Valentini spiccano come una gemma preziosa nel panorama della moda nuziale, presso l’Atelier Le Spose di Milano. Con oltre 50 anni di esperienza, stile e raffinatezza, Valentini Spose rappresenta l’eccellenza italiana nel campo degli abiti da sposa sartoriali. Dalle creazioni più moderne e innovative ai modelli classici e iconici, ogni abito è frutto di un’arte artigianale che si tramanda da generazioni.

Articoli Correlati

Trova l’abito da sposa dei tuoi sogni

Valentini Spose realizza abiti sartoriali e Made in Italy. Dallo stile più innovativo a quello più classico e iconico, troverai l’abito perfetto per te.